Resilienza della catena di fornitura: evitare le interruzioni per una crescita a lungo termine
Niente ostacola lo slancio di un marchio come le lacune nella supply chain. PXiD mitiga questo rischio integrando i clienti nella nostra solida supply chain interna, costruita attorno al nostroFabbrica intelligente da 25.000㎡, che ospita officine di stampi,centri di lavorazione CNCe linee di stampaggio a iniezione. A differenza degli ODM che si affidano a fornitori terzi, controlliamo i componenti critici, garantendo una disponibilità costante anche durante le fluttuazioni del mercato.
Quando la carenza globale di leghe di magnesio ha colpito ilmobilità elettricasettore nel 2024, questa resilienza è diventata un'ancora di salvezza per i nostri clienti. Per Urent, con cui avevamo prodotto30.000 monopattini condivisi in 9 mesi—abbiamo sfruttato i nostri contratti di fornitura pre-negoziati e l'inventario interno per evitare ritardi nella produzione. Mentre i concorrenti hanno dovuto affrontare blocchi di 6 settimane, le consegne di scooter di Urent sono continuate nei tempi previsti, consentendo all'azienda di espandersi in tre nuove città degli Stati Uniti. La nostra comunicazione trasparente sulla catena di fornitura, inclusi aggiornamenti in tempo reale sui tempi di consegna dei materiali tramite il nostrosistema BOM digitale—ha anche aiutato i clienti a pianificare l'inventario, prevenendo rotture di scorte durante le stagioni di punta della domanda.
Adattamento del mercato: gestire i cambiamenti regionali
Poiché le normative sulla mobilità elettrica e le preferenze dei consumatori variano da regione a regione, il modello di partnership di PXiD include l'adattamento dei prodotti a nuovi mercati, trasformando i successi di una singola regione in successi globali. Per un cliente che vendeva la e-bike S6 in Nord America, abbiamo adattato il modello al mercato europeo, regolando la potenza del motore per soddisfare gli standard EN 15194 e aggiungendo luci integrate per la conformità alle norme di sicurezza UE. Questo adattamento ha richiesto una riorganizzazione minima (grazie al nostro approccio di progettazione modulare) e ha permesso al cliente di entrare nel mercato.12 paesi europeiraddoppiando il fatturato globale nel giro di un anno.
Aiutiamo inoltre i clienti a sfruttare al meglio le tendenze emergenti. Quando la domanda di funzionalità di mobilità elettrica connessa ha raggiunto un picco nel 2023, abbiamo integratoMonitoraggio IoT e connettività delle appin modelli esistenti per più clienti, tra cui lo scooter elettrico a marchio condiviso Bugatti, che ha visto unAumento delle vendite del 30%dopo aver aggiunto il monitoraggio della batteria in tempo reale. Questa capacità di cambiare rapidamente strategia consente ai clienti di essere un passo avanti rispetto alla concorrenza, senza dover sostenere i costi di sviluppo di prodotti completamente nuovi.